L’Associazione, con sede a Catania, nasce dall’esigenza riscontrata sul campo di dare più ascolto ai padri separati o in via di separazione avendo come finalità principale il benessere dei loro figli.
Troppo spesso questi genitori sono le vere vittime di un ambiente familiare in fase di deterioramento e per questo ci proponiamo di sensibilizzare le Istituzioni e la società attraverso iniziative culturali, politiche e di ogni genere.
- La madre separata non può trasferirsi arbitrariamente in un altra città portando con se i figli (Cassazione sentenza n. 43292 del 23.10.2013)....
“Tutti uguali”. Questo lo slogan del Daddy’s Pride, la manifestazione dei papà separ...
leggi articoloIl Consiglio Nazionale Forense ha approvato le nuove 'Linee Guida': ecco cosa prevedono
leggi articoloÈ quanto deciso dal Tribunale di Milano nei confronti di una donna che con comportamenti ostruzi...
leggi articoloPer la Cassazione, nel determinare l'esborso il giudice deve verificare sia il tenore di vita god...
leggi articoloDisponibile servizio di gratuito patrocinio (previa presentazione modello ISEE secondo i requisiti di legge) o tariffe ai minimi legali.
E' un intervento professionale breve finalizzato a riorganizzare le relazioni familiari in presenza di una volontà di separazione e/o di divorzio.
Invia la tua richiesta di adesione, verrai contattato per la conferma.
L’Associazione “Centro Familglie” APS è stata costituita il 19 novembre 2015 per volontà di professionisti attenti alle esigenze e alla pluralità delle nuove famiglie.
Scopo dell’Associazione è proprio quello di sostenere e accompagnare i nuovi modi di concepire la famiglia, valorizzandone risorse e potenzialità, tutelando la complessità dei legami e delle dinamiche che si attivano al suo interno e tra famiglie e contesto sociale di riferimento, in un’ottica di prevenzione integrata.
La nostra Associazione si avvale inoltre della collaborazione di esperti quali: assistente sociale, sociologa, pedagogista ed educatrice.